La Val d'Orcia è una delle zone più affascinanti della Toscana. Meno battuta del Chianti dal turismo di massa, quest'area geografica è ricca di storia, bellezze naturali e attività da fare. Vari punti termali sono raggiungibili, il più famoso è forse quello di Bagno Vignoni a San Quirico d'Orcia, le cui acque sono ottime per chi ha bisogno di trattare osteoartrosi, reumatismi extra-articolari (lombalgie di origine reumatica, tendiniti), cellulite, alterazioni del circolo venoso, affezioni ginecologiche e dermatologiche.
Chianciano è un altro paese che ospita molte tipologie di bagni termali (fra cui le terme sensoriali), in modo da accogliere le esigenze di una clientela varia, dai giovani ai meno giovani.
I bagni termali più scenografici sono invece quelli di San Filippo, nel comune di Castiglione d'Orcia: l'enorme cascata calcarea nel bosco è un luogo magico che chiunque ha visto si porta nel cuore.