Dalla terra ai vigneti
Attualmente Capanna dispone di 20 ettari di vigneti, tutti a cordone speronato bilaterale che ospitano piante di Sangiovese, Merlot, Pinot Grigio accuratamente selezionate con i migliori cloni, e antichi ceppi di Moscato bianco che risalgono al XVI secolo.
I vigneti, dislocati per lo più attorno alla collina di Montosoli (uno dei “cru” storici di Montalcino), godono di un particolare micro-clima, sono collocati ad un’altitudine compresa tra i 250 ed i 300 metri s.l.m., in terreni prevalentemente argillosi (“galestro”) e ricchi di scheletro e vengono lavorati con pratiche agronomiche innovative volte al miglioramento dell’ecosistema.
Le nostre metodologie, unite alle caratteristiche favorevoli del clima e del terreno, garantiscono la produzione di vini con ottima struttura, buona acidità, fruttati e longevi.